Il miglior modo per prendersi cura dei denti da latte è la prevenzione. La pulizia dei dentini, la sera, minimizza il rischio delle cosiddette “carie da biberon”. Raccomandata per prevenire la formazione di carie, appena compaiono i denti permanenti. E’ consigliata, in particolare, per prevenire carie nei molari. Ha l’obiettivo di ridurre o di eliminare il problema scheletrico nel piccolo paziente in crescita. Odontoiatria Pediatrica si riferisce alla branca dell’Odontoiatria specialistica dedicata alla cura e la salute orale del bambino. Raccomando sempre a tutti i genitori la prima visita già dai primi anni di età. Inoltre ritengo molto importante il ruolo giocato dall’informazione e la prevenzione. Molto spesso le abitudini scorrette sviluppate dai bambini nei primi anni di vita e durante l’età scolastica o le anomalie muscolo-scheletriche dell’apparato stomatognatico possono portare a danni permanenti nell’età adulta, o a difetti molto difficili da correggere. Per questo consiglio sempre una visita precoce nei primi anni, unita a visite periodiche di controllo, per intercettare in tempo tali anomalie. Cura dei denti da latte
Sigillatura denti
Ortodonzia funzionale
Approccio al piccolo paziente
La peculiarità di noi specialisti in odontoiatria infantile non è solo la preparazione specialistica alla patologia ed alla terapia in età infantile fino all’adolescenza, ma anche l’approccio psicologico che dobbiamo avere verso il paziente. L’obiettivo del bravo pedodontista non è solo la terapia, ma anche la prevenzione della carie e delle patologie parodontali e la motivazione del piccolo paziente.
Credo che sia molto importante lo studio della crescita e la valutazione occlusale delle abitudini viziate dei miei pazienti. Per questo motivo ci dedico tanto tempo e attenzione.